Il metodo

header il metodo

Come si lavora all’ Istituto Politecnico?
Quali sono i capisaldi del nostro metodo di insegnamento?

UN METODO NUOVO: partire dal desiderio


Al centro della nostra proposta educativa e formativa c’è il ragazzo, volutamente al singolare: il singolo ragazzo, con il suo desiderio, la sua storia, le sue fatiche, le sue abilità, insomma, lui.

TU, PROTAGONISTA.

Istituto Politecnico non può e non vuole definirsi esclusivamente attraverso la sua comunque ricca attività didattica.

Istituto Politecnico è molto di più. La missione stessa di questo ente è quella di ripensare l’istituzione scolastica, creando spazi, progetti e tentativi di andare oltre il banco e la cattedra. Nasce da questo stimolo tutta la proposta educativa che sorpassa, riscrive e ripensa lo spazio scolastico: progetti pomeridiani, progetti speciali, uscite, incontri.

Ogni ragazzo può trovare la sua dimensione, ogni formatore il modo di esprimere le sue passioni. Vivere un’esperienza.

Sempre.

Bellezza

Ogni passo che viene mosso all’interno dell’Istituto Politecnico ha come oggetto la bellezza. Bellezza della materia insegnata, bellezza dell’apprendimento stesso, bellezza delle relazioni che si instaurano, fra alunni e formatori, tra alunni e alunni, tra colleghi.

Verità

All’Istituto Politecnico si insegna la ragionevolezza. La capacità di porsi di fronte al mondo considerando tutti i fattori che la realtà ci obbliga ad affrontare. Ogni lezione, ogni relazione, si muove da e per questo presupposto.

Conoscenza

Non c’è apprendimento se non c’è desiderio di apprendere. Questo è il presupposto che soggiace ad ogni attività svolta all’interno dell’Istituto Politecnico. Il fondamento del nostro metodo risiede proprio qua. Far nascere il desiderio di esserci, prima di ogni altra cosa.